Descrizione
Antiche Vigne – Terra di Ginestre
Terra di Ginestre è frutto di un’accurata selezione delle migliori uve autoctone a bacca bianca della valle del Savuto: Greco Bianco, Mantonico e Pecorello. Si presenta carico di colore, dal sapore delicato con sentori di pesca bianca e frutti esotici, affiancati da note di fiori di ginestra. Dal tono alcolico apprezzabile, rappresenta un’espressione tipica del territorio. Terra di Ginestre è un bianco elegante e ideale per accompagnare primi piatti a base di pesce, in particolare risotti, e carni bianche, ma anche fritture di pesce e verdure. La temperatura di servizio consigliata è di 10° / 12° in un calice con apertura media.
Antiche Vigne affonda le sue radici nel cuore della Calabria collinare. La si raggiunge con un piacevole viaggio lungo la Valle del Savuto che attraversa la provincia di Cosenza. Terra verde, rigogliosa, dolcemente degradante, esposta ai venti carichi di sale dei due mari. Fino ad arrivare a Rogliano, paese in cui Antiche Vigne ha costruito i suoi muri e i suoi tini. Là dove l’aria s’intreccia ai filari dei vitigni autoctoni di Greco Nero e Bianco, Magliocco dolce, meglio noto come Arvino, Mantonico, Pecorello e Malvasia. Perfettamente inserita in questo contesto si trova la cantina di proprietà che abilmente mescola tradizione, passione e rispetto del territorio con la innovativa metodologia di vinificazione EUREKA eccezionalmente naturale e selettiva regalandoci vini DOC di forte impronta tipica ed elevata qualità.
Ti piacciono i vini di questa cantina? Scoprili tutti cliccando qui
Se sei curioso di scoprire altro sulla cantina Antiche Vigne visita il loro sito web cliccando qui
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.