Descrizione
Poderi Luigi Einaudi – Barolo Ludo
Barolo Ludo è un vino rosso dal colore rosso granato con lievi tonalità ambrate. Ludo è il barolo più classico di Einaudi e il suo nome deriva da “Ludovico”, un nome molto ricorrente in famiglia. Un vino dal profumo intenso ed avvolgente, con sentori di frutti rossi, cuoio affumicato e note speziate. Un vino di gran corpo ma con tannini delicati, molto persistente e con un piacevole finale speziato. Il Barolo è tra i vini italiani più longevi in assoluto, nonché tra i più conosciuti e apprezzati anche all’estero. Un vino eccellente anche se bevuto subito, ma se lo fate affinare in bottiglia saprà sorprendervi. Il compagno ideale per secondi piatti a base di carni rosse come brasati, arrosti, tagli di carne pregiati alla griglia o alla piastra e formaggi stagionati. Consigliamo di servirlo a una temperatura di 16° / 18°.
Poderi Luigi Einaudi è un’azienda agricola a conduzione familiare che va avanti da quattro generazioni. Il fondatore è il celebre Luigi Einaudi, che fu governatore della Banca d’Italia, Ministro e Presidente. Di lui si racconta che non mancò mai una vendemmia, neanche negli anni che trascorse a Roma tra mille impegni. A succederlo fu il secondogenito Roberto, che dedicò alla sua amata terra impegno ed energia. Alla fine degli anni 80 fu il turno di Paola, figlia di Roberto. Paola rilanciò lo storico marchio e migliorò la qualità dei vini, che divennero estremamente eleganti. Creò inoltre un ottimo gruppo di lavoro, tutt’ora il più grande patrimonio dei Poderi. Oggi alla guida dei Poderi c’è Matteo Sardagna, figlio di Paola. Matteo ha assorbito i valori, le passioni e le tradizioni di famiglia: un’eredità importante che si è impegnato a valorizzare, trasformando i Poderi Luigi Einaudi in un brand riconosciuto nel mondo.
Ti piacciono i vini di questa cantina? Scoprili tutti cliccando qui
Se sei curioso di scoprire altro su Poderi Luigi Einaudi? visita il loro sito web qui
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.