Descrizione
Cantine Caccamo – Caparbio
Il Caparbio è un vino di pronta beva dal colore rosso intenso con riflessi porpora. E’ il risultato di un blend di Nerello Calabrese, Greco Nero e Gaglioppo, tre vitigni tradizionali della Calabria. Aroma intenso di frutti rossi e melograno. Gusto intenso, tannino garbato, acidità equilibrata, persistente ed armonico. Un vino da tavola quotidiano, ottimo con piatti a base di carne, con formaggi e salumi stagionati e con piatti della cucina mediterranea, specialmente primi con ragù e secondi di carne (meglio se con una cottura al sangue). Da servire preferibilmente a una temperatura di 16° / 18°.
La storia delle Cantine Caccamo inizia con la storia di Anna Mangialavori e Raffaele Caccamo. Il loro percorso ha inizio a Taurianova in Calabria, nel lontano 1966, con la loro unione e la creazione di una grande famiglia, portata avanti grazie al duro lavoro nei campi. Nel tempo Anna e Raffaele hanno intrapreso anche altre iniziative, come la vendita dell’uva e del vino. Con lo stesso impegno e nel rispetto della tradizione agricola che vede nel “lavoro nei campi” dignità, libertà e rispetto per la natura, Anna e Raffaele hanno continuato a tramandare questi valori ai loro figli. Ed è da qui che inizia la storia delle Cantine Caccamo. Nel 2012 Tony e Leandro decidono di fare tesoro del patrimonio culturale, delle conoscenze pratiche acquisite grazie ai genitori e con grande slancio imprenditoriale danno vita a “Cantine Caccamo s.a.s.”, trasformando l’attività familiare in una giovane azienda motivata e bene organizzata.
Ti piacciono i vini di questa cantina? Scoprili tutti cliccando qui
Se sei curioso di scoprire altro su Cantine Caccamo? visita il loro sito web cliccando qui
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.